01/07/2020 – Il direttore dei lavori non è responsabile dei vizi dell’opera o degli infortuni in cantiere, a meno che non abbia pattuito con il committente altre attivitĂ di vigilanza. Lo ha spiegato la Cassazione con la sentenza 6321/2020. Vizi dell’opera e infortuni, il caso I giudici si sono pronunciati su una richiesta di risarcimento […]
Tag: risarcimento
Coronavirus, cosa accade all'impresa che chiude il cantiere?
20/03/2020 – In tempo di emergenza sanitaria, le imprese edili sono sotto il fuoco incrociato delle misure di contenimento dei contagi e delle clausole contrattuali con i committenti. Se, come previsto dalla normativa emergenziale, le imprese possono continuare a lavorare solo in condizioni di sicurezza, dall’altra devono rispettare le scadenze pattuite. Lavorare in sicurezza vuol dire rispettare […]
Infiltrazioni in condominio, chi paga?
18/03/2020 – In caso di danni, causati da beni e servizi comuni, il condominio deve sempre risarcire il condomino danneggiato. L’obbligo di risarcimento vale anche quando a causare il danno hanno partecipato altri soggetti esterni al condominio. In questo caso, il condominio può poi rivalersi sul corresponsabile del danno. Lo ha stabilito la Cassazione, che con l’ordinanza […]
Cappotto termico fatto male, è un grave difetto dell'opera?
05/03/2020 – Quando un difetto in un immobile può essere considerato grave? Capirlo con certezza è importante, perchĂ© da questa valutazione dipendono i termini a disposizione dell’acquirente per agire e ottenere un risarcimento. Con la sentenza 22093, la Cassazione ha spiegato che un vizio è grave non soltanto se mette a rischio la stabilitĂ dell’edificio, ma […]
Edifici abusivi, nessun risarcimento per danni da calamitĂ naturali
03/10/2019 – L’Amministrazione non deve risarcire i danni, causati da una calamitĂ naturale, ad un immobile abusivo. Lo ha spiegato la Cassazione con la sentenza 20312/2019. Immobili abusivi e calamitĂ naturali, il caso Nel caso preso in esame, i locali utilizzati da un professionista per l’esercizio della sua attivitĂ erano stati danneggiati da un’esondazione […]