Livio De Luca: ecco la nuova Notre Dame

Ricostruire Notre Dame in modo identico a quello che era: un’impresa di enorme portata storica e complessità che sta diventando realtà grazie a un lavoro certosino che sfrutta dati e tecnologie digitali. Al centro di questa operazione c’è una piattaforma, ideata da un architetto italiano, Livio De Luca, che è oggi il coordinatore scientifico del cantiere digitale di Notre Dame (oltre […]

Ingegneri, gli iscritti all'Albo crescono grazie alle donne

19/03/2021 - Nel 2021 il numero di ingegneri iscritti all’Albo è aumentato toccando quasi quota 244mila, circa 1.000 in più rispetto al 2020. Sebbene i dati lascino intravedere un allontanamento dei laureati in ingegneria dall’Albo professionale, gli ingegneri iscritti continuano ad aumentare. È quanto emerge dal Rapporto annuale redatto dal Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri. Rispetto […]

Gare BIM: nel 2020 aumentate del 17%, sono l'8,7% del totale

26/02/2021 - Nel 2020 le gare BIM per progettazioni e servizi tecnici sono aumentate del 17% arrivando a costituire l’8,7% del totale. Tuttavia, è ancora rilevante la disomogeneità dei bandi e l’assenza di capitolati informativi. Per questo, le società di ingegneria e architettura chiedono investimenti per l’innovazione dei processi e per la formazione dei tecnici. Ieri […]

Oice al Governo Draghi: avviare al più presto il 'Cantiere del Progetto'

17/02/2021 - Spenti i fuochi di artificio di fine 2020, che hanno segnato il picco degli ultimi 15 anni, il primo mese di gare di progettazione del 2021 è tornato ai livelli ordinari registrando 271 bandi, -35,8% rispetto a dicembre, ma +11,1% rispetto a gennaio 2020, con un valore di 47,6 milioni di euro (-85,7% […]

Professione di ingegnere, CNI: calano i nuovi abilitati

15/02/2021 - Sono in continuo calo i laureati in ingegneria che conseguono l’abilitazione professionale e, successivamente, si iscrivono all’Albo: nei primi anni 2000 gli abilitati superavano quota 20mila, nel 2019 restano poco sotto gli 8mila. Tutto questo nonostante il numero dei laureati in ingegneria continui ad aumentare e i corsi di laurea ingegneristici risultino al […]