Immobili e infrastrutture della Difesa diventeranno smart military district

16/02/2021 - Implementare un piano di diagnosi energetiche e rinnovare le infrastrutture della Difesa secondo il modello degli “smart military district”. È l’obiettivo del protocollo d’intesa in materia di efficientamento energetico e di sostenibilità siglato la scorsa settimana dal Ministro della Difesa Lorenzo Guerini e dal Presidente dell’ENEA Federico Testa. “Innovazione e rispetto dell’ambiente sono priorità per […]

Vulnerabilità sismica e diagnosi energetica, nuova gara BIM

09/02/2021 - L’Agenzia del Demanio ha pubblicato una nuova gara per la verifica della vulnerabilità sismica e la diagnosi energetica di 10 immobili in Abruzzo a Molise. Si tratta di 10 beni suddivisi in quattro lotti, tra i quali la Caserma Rebeggiani a Chieti, sede del Centro Nazionale Amministrativo dell’Arma dei Carabinieri, la Caserma dei Vigili […]

Superbonus 110%, i progettisti propongono proroga al 2025 e rispetto dell'equo compenso

15/12/2020 - È all’esame della Camera l’emendamento alla Legge di Bilancio 2021 firmato da numerosi deputati della maggioranza che propone la proroga al 2023 e alcune modifiche alle regole del superbonus 110%. La Rete delle Professioni Tecniche (RPT) qualche giorno fa ha espresso soddisfazione sull’accoglimento, nell’emendamento, di gran parte delle modifiche ed integrazioni da essa proposte e […]

Sconto in fattura e cessione del credito per l'acquisto di immobili ristrutturati

01/12/2020 - Per i lavori di restauro e risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia su interi fabbricati, eseguiti da imprese di costruzione o ristrutturazione e da cooperative edilizie che rivendono gli immobili entro 18 mesi dal termine dei lavori, è consentito optare per la cessione del credito o per lo sconto in fattura. Ma un contribuente […]

Superbonus 110%, gli architetti chiedono di prorogarlo almeno fino al 2025

23/11/2020 - Prorogare - attraverso la legge di bilancio 2021 - il superbonus 110% almeno fino al 2025 per offrire, sia ai proprietari degli immobili che agli operatori della filiera delle costruzioni, un adeguato, indispensabile, orizzonte temporale. È la richiesta avanzata dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori in una lettera inviata al Presidente […]