23/11/2020 - Con il Superbonus 110%, due attivitĂ proprie del professionista abilitato saranno indispensabili: la certificazione/attestazione e l’asseverazione. Il Decreto Rilancio prevede che, nell’espletamento del ruolo di certificatore ed asseveratore, il professionista sia in possesso di idonea e specifica polizza di assicurazione professionale (RC) “con massimale adeguato al numero delle attestazioni o asseverazioni rilasciate e agli […]
Tag: danni
Vizi dell'opera e infortuni, il direttore dei lavori è responsabile?
01/07/2020 – Il direttore dei lavori non è responsabile dei vizi dell’opera o degli infortuni in cantiere, a meno che non abbia pattuito con il committente altre attivitĂ di vigilanza. Lo ha spiegato la Cassazione con la sentenza 6321/2020. Vizi dell’opera e infortuni, il caso I giudici si sono pronunciati su una richiesta di risarcimento […]
Impianti di climatizzazione, da MCE Lab i consigli per igienizzarli
12/05/2020 – In previsione dell’arrivo del caldo estivo, è importante capire come procedere all’igienizzazione dei climatizzatori e dei sistemi di ventilazione. MCE Lab, la piattaforma di MCE Mostra Convegno Expocomfort dedicata ai temi del comfort residenziale, dell’efficienza energetica e della sostenibilitĂ ambientale, fornisce i consigli per una pulizia completa di tutti gli apparecchi di riscaldamento/raffrescamento. Sistemi […]
Rimborsi a professionisti volontari, sono considerati 'redditi'?
13/11/2019 – I rimborsi corrisposti ai professionisti che, su base volontaria, sono impiegati in attivitĂ di protezione civile sono fiscalmente rilevanti o costituiscono redditi? A chiarirlo, l’Agenzia delle Entrate nella Risposta 474/2019 in cui, affronta la questione sollevata da una Regione che, in seguito a un evento sismico, si era accordata con gli Ordini […]
Edifici abusivi, nessun risarcimento per danni da calamitĂ naturali
03/10/2019 – L’Amministrazione non deve risarcire i danni, causati da una calamitĂ naturale, ad un immobile abusivo. Lo ha spiegato la Cassazione con la sentenza 20312/2019. Immobili abusivi e calamitĂ naturali, il caso Nel caso preso in esame, i locali utilizzati da un professionista per l’esercizio della sua attivitĂ erano stati danneggiati da un’esondazione […]