Henry Moore torna a Firenze. Il Museo Novecento decide di rendergli omaggio con Henry Moore. Il disegno dello scultore, mostra curata da Sebastiano Barassi, Head of Henry Moore Collections and Exhibitions, e Sergio Risaliti, direttore artistico del Museo Novecento. La mostra, organizzata in collaborazione con la Henry Moore Foundation, vedrà il museo fiorentino ospitare una […]
Tag: artista
Nelle pieghe della città
Per gli architetti, italiani e non solo, Marco Petrus è un punto di riferimento. Come de Chirico ha celebrato le piazza all’italiana – con i portici, il monumento equestre e quell’atmosfera sospesa da palcoscenico poco prima della rappresentazione – così Petrus è il cantore delle quinte riccamente tessute della città novecentesca, di angoli urbani scenografici, […]
That’s the only way i can come
Utilizzando principalmente il cellulare, l’artista rielabora cliché linguistici, frasi e slogan e si avvale della comune propensione di oggi a condividere costantemente flussi di pensieri con lettori perlopiù sconosciuti. Frammenti di conversazioni quotidiane, pubblicità, letteratura, post sui social media, film, serie tv, testi musicali e cultura digitale sono registrati senza una logica precisa: tutto ciò […]
Pastiche
Con la personale Pastiche, Paolo Gonzato sofferma la sua riflessione, in maniera evocativa, sulla pratica artistica di Giambattista Piranesi (1720-1778), l’eclettico genio protagonista del ‘700 che muovendosi tra Venezia e Roma, tra Barocco e Neoclassicismo, gettò le basi non solo del gusto delle generazioni che lo hanno immediatamente seguito, ma forse dell’idea stessa di un artista […]
Pietra plasmata
La mostra espone 34 opere che rappresentano una summa significativa degli oltre quarant’anni della prolifica attività in creta dello scultore romano; dai lavori più recenti, come la serie inedita Do ut des, ultimata quest’anno e creata durante il periodo di lockdown, alla collezione Cubi (prodotta dal 2003 al 2018) e Pneuma (degli anni 2010 e […]