23/09/2020 â Per lo spostamento dei tramezzi interni ad un immobile, è sufficiente la CILA. Lo ha ribadito il Tar Salerno, che con la sentenza 905/2020 ha rispolverato la disciplina sui titoli abilitativi. Se, prima dello spostamento del tramezzo, non è stata presentata la CILA, il Comune non può imporre la demolizione delle opere realizzate. Distribuzione […]
Tag: abilitativi
Durc, anticipazioni del prezzo, Fondo Salva Opere: le fasi dell'appalto dopo il DL Rilancio
22/05/2020 â Ripartire dopo lâemergenza. In attesa di un intervento incisivo in materia di appalti pubblici, il Decreto Rilancio inizia con qualche agevolazione a sostegno delle imprese. Proroga della validitĂ del Durc, aumento delle anticipazioni alle imprese e incremento della dotazione del Fondo Salva Opere sono alcune delle misure in vigore, che avranno un impatto sulle […]
Ripartenza edilizia, cosa accade ai titoli edilizi sospesi?
24/04/2020 - Lâemergenza sanitaria ha messo un freno alla macchina dellâedilizia, toccando tutti i livelli operativi in essa coinvolti, la pubblica amministrazione, le imprese, i professionisti, fino ai privati cittadini, come è emerso dalle molteplici discussioni avviate nel Forum di Edilportale. Il Forum di Edilportale è una community di persone, professionisti del settore ma anche privati cittadini, che si scambiano richieste, […]
Permesso di costruire, entro quando può essere impugnato?
11/03/2020 â Chi si ritiene danneggiato da un intervento edilizio può impugnare il permesso di costruire che lo ha autorizzato. Ci sono però delle condizioni: il limite di 60 giorni e dover dimostrare il danno subĂŹto. Con la sentenza 962/2020, il CdS ha ribadito questi punti, spiegando da quando decorrono i termini per lâimpugnazione del titolo abilitativo. […]
Professionisti del settore edile, anche in Sicilia la legge per la certezza dei pagamenti
18/02/2019 - âCe lâabbiamo fatta! La norma sulla certezza dei pagamenti dei professionisti del settore edile è diventata Legge. Chiunque voglia ottenere un titolo edilizio (qualunque esso sia) dovrĂ prima dimostrare di avere pagato lâarchitetto, lâingegnere, il geometra o il geologo per la propria prestazione. Una norma che restituisce dignitĂ ai giovani professionisti che non […]