Ph. Rafael Gamo 15/04/2021 - Il collettivo di architetti messicani C733 ha completato il nuovo mercato cittadino della città di Matamoros, nello stato nord-orientale di Tamaulipas, in Messico. Il mercato è il frutto di un concorso in cui si richiedeva ai progettisti l’ideazione di alcuni prototipi per strutture pubbliche nelle aree più vulnerabili del Paese. L’area in […]
Autore: Archiportale
Pisa: il nuovo 'Polo della Memoria' firmato Heliopolis 21
15/04/2021 - Il nuovo edificio dell’Universita` di Pisa firmato Heliopolis 21 è stato da poco consacrato come il ‘Polo della Memoria’, in occasione del conferimento della Laurea Honoris Causa in Scienze per la pace a Liliana Segre, lo scorso 2 febbraio 2021. Nelle parole della Senatrice a vita, il nuovo edificio “guarda al futuro, all’eccellenza nell’architettura e […]
Europan 16_Italia-Living City
14/04/2021 - Lo scorso 5 aprile è stato dato il via alla sedicesima edizione di EUROPAN, il concorso internazionale biennale per giovani professionisti che la Federazione Europea organizza nell'ambito dell'architettura, dell'urbanistica, del paesaggio e dell'ambiente. Il tema di Europan 16, Living Cities, era stato pensato prima della pandemia, ma non poteva esserci tema migliore da esplorare in […]
La trasformazione di un ex garage in una casa per quattro
Thomas de Bruyne / Cafeine 14/04/2021 - Ci sono voluti solo sei mesi per dare una nuova vita a questo ex negozio di ferramenta nel cuore di Amsterdam, risalente al 1930. L'edificio è stato infatti trasformato in una casa familiare dal mood californiano grazie al progetto di restyling firmato dalla coppia di architetti Valérie Boerma e […]
La Palometa: una casa con vista sulla costa nord di Castellón
13/04/2021 - La Palometa è una casa unifamiliare isolata, progettata da sanahuja&partners, immersa in un incantevole paesaggio all'interno di Castellón, in Spagna.la richiesta dei proprietari era quella di una casa che, avvalendosi dei terrazzamenti esistenti, potesse integrarsi con l'ambiente circostante e adattarsi alla configurazione geografica del territorio. Desideravano, inoltre, che fosse autosufficiente e con un consumo energetico […]